L'attivita' ha riguardato un quantitativo di materiale di circa 240.000,00 mc. di materiale inerte proveniente da precedenti opere di scavo e demolizione.
Il vaglio utilizzato consentiva di selezionare il materiale e di produrre tre diverse granulometrie distinte rispettivamente in granulometria fine, media e grossa.
Il materiale inerte veniva poi successivamente accumulato in area predestinata per un eventuale successivo riutilizzo. Tale attivita' ha permesso di evitare al Committente gravosi oneri di discarica oltre ad un notevole vantaggio per l'ambiente a seguito del recupero totale del materiale trattato.
Sono inoltre state eseguite opere di urbanizzazione primaria quali fognature con tubazioni di vario diametro in pvc e cemento, posa di caditoie e camerette, preparazione del fondo con materiale arido e stabilizzato per successiva asfaltatura, posa di cordonature in cemento o in granito, posa di autobloccanti.