L'intervento ha riguardato la rimozione, il trasporto e la successiva riduzione volumetrica di refluo di jet grouting.
Il trasporto e la successiva riduzione volumetrica eseguita mediante due frantoi mobili a mascelle, il tutto al fine di rendere riutilizzabile il materiale sia per riempimenti che per sottofondi stradali con relativa certificazione CE e caratterizzazione dell'inerte, il tutto con notevole vantaggio ecologico.
Per l'intervento sono stati necessari l'utilizzo di escavatori con benna rovescia, autocarri a 4 assi, due frantoi semovibili a mascelle di grosse dimensioni e pale gommate.